
Eventi Ricerca e viste Navigazione
16 Giugno 2023
MOSTRA GIOVANNI VALENZA
Al Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, Palazzo Belmonte Riso, venerdì 16 giugno apre la MOSTRA GIOVANNI VALENZA, A CURA DELLA FONDAZIONE ORESTIADI DI GIBELLINA, con un testo critico di Alfonso Leto. La mostra presenta oltre venti opere, realizzate quasi tutte appositamente per questa esperienza espositiva. Giovanni Valenza (Petralia Sottana, 1957), artista “controcorrente” irrompe in quel panorama artistico palermitano, dominato da gallerie e artisti noti e affermati in cui gli esordienti difficilmente trovano spazio, con un linguaggio espressivo…
Ulteriori informazioni »LINES OF VIOLATION LOV
La mostra è un esempio dell’interazione tra arte e diritti umani e del potenziale dell’arte nella trasformazione dei conflitti, nella promozione della cultura della pace, e nella lotta per la giustizia sociale, un’innovativa linea di ricerca cruciale nelle politiche culturali ed educative globali contemporanee e oggetto del crescente interesse di organizzazioni internazionali quali l’UNESCO, e della sperimentazione di reti internazionali di artisti, accademici, attivisti. Lines of Violations LOV è il progetto artistico partecipativo ideato da Jonathan Sisson per sostenere la…
Ulteriori informazioni »14 Settembre 2023
HUMAN ATLAS SOLO GOLDBERG OPEN DAY | MONDO ORIZZONTALE
Virgilio Sieni ritorna a Palermo per frequentare il Palazzo Riso, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea della città, con il progetto Solo Goldberg Open Day. Il percorso artistico appartiene al macro progetto Human Atlas, che propone attraverso i linguaggi del corpo e della danza un’indagine sull’abitabilità rivolta all’ascolto del corpo e delle tracce del sentire in confronto all’architettura-mondo della città e, in questo caso specifico, anche con le opere presenti al Museo Riso. l progetto si articola come un dittico con…
Ulteriori informazioni »CINEMA AL RISO. SGUARDI SULLA SICILIA
Martedì 19 settembre alle 21 negli spazi all'aperto di Palazzo Belmonte Riso, sede palermitana del Museo regionale d'Arte moderna e contemporanea di Palermo, diretto da Maria Maddalena De Luca, prende il via il progetto “Cinema al Riso. Sguardi sulla Sicilia”, rassegna di film d'autore, curata dal regista Antonio Raffaele Addamo. Finanziata dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, la rassegna, dedicata alla “settima arte”, è volta ad avvicinare un pubblico sempre più ampio e diversificato al Museo Riso,…
Ulteriori informazioni »ISOLE FESTIVAL, IL VIAGGIATORE INCANTATO
Al Museo Riso di Palermo il 27 e 28 settembre workshop con l’artista Sislej Xhafa Isole Festival 2023 Lipari: venerdì 22, sabato 23, domenica 24 settembre 2023 Palermo: Museo Riso, 27 e 28 settembre 2023 Isole Festival anche quest’anno sceglie l’isola di Lipari, Isole Eolie, e dal 22 al 24 settembre 2023 propone un weekend con alcuni tra i nomi di riferimento della cultura internazionale per declinare il tema de Il viaggiatore incantato, un progetto realizzato dall’Associazione Culturale Insula…
Ulteriori informazioni »GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. In occasione dell’iniziativa, a Palazzo Belmonte Riso, a Palermo, e a Palazzo d’Aumale, a Terrasini, saranno in programma visite guidate alle collezioni museali collegate al tema della manifestazione “Patrimonio InVita”, che riprende lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione e che invita a riflettere sul patrimonio…
Ulteriori informazioni »IS — LAND
Palermo - 29 settembre 2023, alle ore 18.30, il Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo inaugura, nella sede espositiva del Real Albergo dei Poveri, la mostra fotografica “IS-LAND”, personale dell'artista Fabio Sgroi, a cura di N38E13. La mostra, finanziata dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e realizzata in collaborazione con l’Associazione N38E13, è l’atto finale della ricerca condotta nel corso della prima edizione della residenza artistica annuale nell’isola di Pantelleria, dal titolo “TAKE PLACE INTO…
Ulteriori informazioni »6 Ottobre 2023
CARTE DELL’ANIMA DI ANNA MARIA TOSINI
Nella Cappella dell’Incoronazione, il Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea Riso, in collaborazione con la Fondazione Orestiadi di Gibellina, presenta la mostra Annamaria Tosini. Carte dell’anima, finanziata dal Dipartimento dei Beni Culturali e Identità Siciliana, curata da Eva Di Stefano direttrice dell'Osservatorio Outsider Art. Con questa mostra le due istituzioni proseguono una collaborazione di lunga data e confermano la necessità di una continua attività di ricerca sugli artisti e sui modi oggi di fare arte presentandone gli aspetti più evidenti…
Ulteriori informazioni »AMACI. GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
Palermo, Sabato 7 ottobre 2023, il Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo aderisce alla Giornata del Contemporaneo con l’ingresso gratuito alle sale espositive di Palazzo Belmonte Riso e con la mostra temporanea “IS-LAND” del fotografo Fabio Sgroi presso l’Albergo delle Povere. Nella sede museale di Palazzo Belmonte Riso è fruibile un’ampia selezione di opere della collezione permanente del Museo che comprende opere realizzate da artisti siciliani attivi dentro e fuori l'isola, dagli anni cinquanta ad oggi, accanto a…
Ulteriori informazioni »IL MUSEO RISO APERTO AL DESIGN
Anche per il 2023, nell’ambito dell’XI edizione di iDesign Palermo, la design week più longeva del sud Italia, il Museo regionale d'Arte Moderna e Contemporanea ospiterà una serie di eventi legati alla manifestazione. A partire dal 21 ottobre, talk, mostre e installazioni animeranno gli spazi del Museo. “Questo evento, - dichiara l'Assessore dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana Francesco Paolo Scarpinato – crocevia di idee, stili e innovazioni, rappresenta un'occasione unica per dare sfogo alla creatività e valorizzare il presente”.…
Ulteriori informazioni »