Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

30 Marzo 2022

PRESENTAZIONE DELLA RIVISTA “PER”

30 Marzo 2022 ore 17:00 - 18:30
Museo Riso, Sala Kounellis, Via Vittorio Emanuele 365
Palermo, 90134 Italy
+ Google Maps
Gratuito
Ulteriori informazioni »

1 Aprile 2022

INGRESSO GRATUITO NEI LUOGHI DELLA CULTURA REGIONALI NELLA PRIMA DOMENICA DEL MESE

3 Aprile 2022

Si comunica che in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza per il contrasto alla diffusione del Covid-19, a partire da domenica 3 aprile 2022, riprenderà la fruizione gratuita del luoghi della Cultura regionali nella prima domenica di ogni mese.   Orari di apertura ai visitatori delle sedi espositive del Servizio 35 nei giorni di domenica: - Museo Riso: apertura ore 9:00 chiusura ore 13:00 (ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura); - Museo d'Aumale Terrasini: apertura ore 9:00 chiusura ore…

Ulteriori informazioni »

MOSTRA “SEDUCTIONS” DEL FOTOGRAFO ULI WEBER A CURA DI DANIELA BRIGNONE

14 Aprile 2022 ore 18:00 - 15 Maggio 2022 ore 12:30
Palazzo Belmonte Riso, Corso Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, 90134 Italia
+ Google Maps

Opening | giovedì 14 aprile | ore 18:00 Il Museo Riso d’Arte contemporanea e moderna di Palermo inaugura giovedì 14 aprile la mostra del fotografo Uli Weber “Seductions”, curata da Daniela Brignone in collaborazione con Paola Colombari. Il percorso espositivo si snoda attraverso una cinquantina di immagini fotografiche di grandi dimensioni e raffinate tecniche di stampa che esprimono il talento del fotografo tedesco e la sua creatività artistica. “Le fotografie di Weber non ci lasciano mai indifferenti - rileva l’Assessore…

Ulteriori informazioni »

RINVIO CONFERENZA STAMPA MUSEO RISO PREVISTA PER VENERDI’ 22 APRILE ALLE ORE 11:00

22 Aprile 2022
Museo Riso

Si comunica che, a causa di un lieve impedimento di salute del Maestro Mogol, la conferenza stampa sulle borse di studio messe a disposzione dalla Regione Siciliana per trenta giovani autori e musicisti siciliani, che era in programma venerdì 22 aprile al Museo Riso di Palermo, è stata rinviata a una nuova data, che sarà comunicata nei prossimi giorni.

Ulteriori informazioni »

LA VIA DEI LIBRAI: PRESENTAZIONE OPERA DI DONATELLA LOMBARDO E LIBRO DI ANTONINO MARGAGLIOTTA E LUCA MERLINI

23 Aprile 2022 ore 17:00 - 25 Aprile 2022 ore 12:30
Palazzo Belmonte Riso, Sala SACS, Via Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, IT 90134 Italia
+ Google Maps
Gratuito

  Il Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta nello spazio vetrina di Palazzo Belmonte Riso, in occasione della manifestazione “La via dei Librai”, l'opera che Donatella Lombardo ha realizzato nel 2018 durante una residenza ad Ustica, organizzata nell'ambito del S.A.C.S., lo Sportello per l'Arte Contemporanea della Sicilia. L'artista restituisce sotto forma di narrazione frammentaria le conversazioni tenute con gli abitanti di Ustica. Un filo sottile le unisce, a sottolineare le interconnessioni esistenti tra le persone, la memoria e la…

Ulteriori informazioni »

“DIVENENDO TERRA E MARE. PAESAGGI DELL’ANIMA” IN MOSTRA LE TELE DI DANIELA GARGANO

29 Aprile 2022 ore 17:30 - 29 Maggio 2022 ore 12:30
Foresteria Palazzo Belmonte Riso, via Vittorio Emanuele 365
Palermo, PA 90134 Italia
+ Google Maps

Venerdì 29 aprile alle 17:30 nella Foresteria di Palazzo Riso si inaugura la mostra “Divenendo terra e mare. Paesaggi dell’anima” di Daniela Gargano, a cura di Tommaso Romano e della Galleria Studio 71. Il percorso espositivo, reso attraverso 23 dipinti ad olio su tela, è un racconto per immagini di memorie, ricordi ed esperienze che l’artista ha vissuto ed elaborato nel corso degli innumerevoli viaggi compiuti in giro per il mondo. Un’esperienza artistica che ci parla di bellezza e diversità,…

Ulteriori informazioni »

6 Maggio 2022

GIOVANNI GAGGIA “QUELLO CHE DOVEVA ACCADERE” – PRATICA POETICA POLITICA

6 Maggio 2022 ore 9:00 - 31 Agosto 2022 ore 18:00
Museo Riso

27 giugno 1980: il DC9 dell’Itavia in volo tra Bologna e Palermo viene abbattuto al largo dell’isola di Ustica, muoiono 81 persone. L’artista e performer marchigiano Giovanni Gaggia da oltre dieci anni ha dato vita a un progetto che riflette sul legame tra arte e memoria e sull'importanza e la necessità della memoria come impegno civile. Progetto che nasce da una visita che Gaggia fece nel 2010 al Museo per la Memoria di Ustica, a Bologna, dove è custodita la…

Ulteriori informazioni »

H1 HOME PAGE H1 DI IRENE COPPOLA

10 Maggio 2022 ore 18:30 - 21 Giugno 2022 ore 18:00

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar presenta l’opera <h1> Home Page </h1> realizzata dall’artista Irene Coppola e acquisita dal Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea – Museo Riso di Palermo, nell’ambito di Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere, iniziativa promossa dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Martedì 10 maggio 2022, dalle ore 18:30, l’installazione sarà inaugurata e “abitabile”…

Ulteriori informazioni »

MOSTRA FOTOGRAFICA “LA LUCE RACCONTA” DI FATIMA LI CAVOLI

13 Maggio 2022 ore 17:30 - 13 Giugno 2022 ore 19:00
Museo Regionale di Terrasini, Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, PA 90049 Italia
+ Google Maps

Venerdì 13 Maggio alle ore 17:30 il Museo Regionale di Terrasini ospiterà l'inaugurazione della mostra fotografica Still Life, la luce racconta ... di Fatima Li Cavoli. L'artista attraverso i suoi scatti non solo tende a trasformare l'immagine in narrazione e a trovare essenze nelle superfici giocando sull'emozionalità, ma fa anche di più: impreziosisce le sue nature morte pennellandole di luce dando vita ad opere cariche di suggestione che catturano e coinvolgono l’osservatore attraverso sottili, luminescenti fili di nostalgia. Ogni suo…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi